Centro Studi Tito Speri Mantova

giovedì 11 dicembre 2014

La situazione della penisola italiana nel XIII sec. A cura di Marilena Andrei,

L'Italia nel XIII sec era divisa tra sviluppo economico e frammentazione politica differentemente dagli altri paesi Europei. Il Centro e il Nord Italia gravitavano attorno all'orbita della monarchia francese e dell'impero tedesco. Nel Centro Italia vi era Roma e lo Stato della Chiesa mentre al Sud vi era una zona di frammentazione in cui si confrontavano l'Europa, il mondo bizantino e la cultura Araba.